Passo dopo passo per realizzare la Pallina Amigurumi
Ricetta per la palla nel video (tra parentesi abbiamo il numero di maglie che il nostro lavoro ha alla fine di quella riga): 1a fila: 6 sc nell'anello magico [6] 2a fila: 2 m basse in ogni maglia (scritto anche così: (1 aum) x6 [12] 3a fila: (1mb, 1inc) x6 [18] 4a fila: (2mb, 1inc) x6 [24] 5a fila: (3mb, 1 aum) x6 [30] 6a – 12a fila: 30sc (cioè, non aumenta o diminuisce... continua semplicemente a contare i giri) [30] 13a riga: (3mb, 1dic) x6 [24] 14a fila: (2mb, 1dic) x6 [18] 15a fila: (1mb, 1dic) x6 [12] 16a fila: 6 dimensioni [6]
Ecco il passo dopo passo per realizzare la pallina amigurumi:
Fase 1: Realizzare la base della palla
Inserisci l'ago nel filo e inizia a realizzare la base della pallina. Fare un cerchio con il filo, mantenendo l'ago al centro.
Passaggio 2: crea lo strato successivo
Inserisci l'ago nel filo e realizza lo strato successivo della palla. Fare un cerchio con il filo, mantenendo l'ago al centro. Ripetere questo procedimento fino a quando la palla non avrà raggiunto la dimensione desiderata.
Fase 3: Realizza gli occhi
Inserisci l'ago nel filo e realizza gli occhielli della pallina. Per realizzare gli occhi, usate una catena da pesca e per il tocco finale utilizzate bottoni o perline.
Fase 4: Finitura
La rifinitura è l'ultimo passaggio per realizzare la pallina amigurumi. Per dare il tocco finale alla tua palla, usa un colpo finale. Potrebbe essere un po' di seta, un po' di velcro o anche un po' di colla.
È importante scegliere una finitura che non sia troppo pesante o difficile da applicare, poiché ciò renderebbe difficoltoso il montaggio della palla.
Vai a Suggerimenti per personalizzare la tua palla