Ricetta gatto amigurumi passo dopo passo
Ora che hai raccolto tutto il materiale necessario, è il momento di iniziare a lavorare all'uncinetto il tuo gatto amigurumi.
Seguiamo una guida semplice e dettagliata, passo dopo passo, per rendere il processo più semplice, anche per i principianti.
1. Testa e corpo
Iniziamo dalla testa, che solitamente ha una forma sferica:
- Fare un anello magico con 6 maglie basse (mb).
- Aumentare a 12 mb nella seconda riga, realizzando 2 mb in ogni maglia della riga precedente.
- Continuare ad aumentare proporzionalmente fino a raggiungere la dimensione della testa desiderata.
- Dopo l'aumento, eseguire delle righe senza aumenti per formare la parte arrotondata.
- Ridurre gradualmente i punti per chiudere la sfera, ma lasciare un'apertura per il riempimento con la fibra di silicone.
- Ripetere lo stesso procedimento per il corpo, regolandone le dimensioni in modo che siano proporzionate alla testa.
2. Orecchie
Le orecchie vengono realizzate separatamente:
- Iniziare con un anello magico di 6 maglie basse.
- Aumentare gradualmente fino a formare un piccolo triangolo.
- Completate il lavoro e lasciate un pezzo di filo per cucire le orecchie alla testa.
3. Zampe e coda
Per le zampe:
- Creare un anello magico con 6 maglie basse e aumentare fino a raggiungere il diametro desiderato.
- Lavorare le file senza aumenti per formare la lunghezza delle gambe.
- Ripetere il procedimento per tutte e 4 le zampe.
Per la coda:
- Iniziare con un anello magico di 6 maglie basse.
- Lavorare i ferri senza aumenti fino a raggiungere la lunghezza desiderata.
4. Assemblaggio
Con tutti i pezzi pronti, è il momento di assemblare il tuo amigurumi:
- Riempire tutte le parti con fibra di silicone.
- Cucire con cura le orecchie alla testa per renderle simmetriche.
- Attaccare la testa al corpo allineando bene le parti.
- Cucire le zampe e la coda al corpo, regolando la posizione in modo che il gatto sia in equilibrio.
- Infine, applica gli occhi di sicurezza e, se lo desideri, ricama il muso con il filo nero.
Pronto! Il tuo amigurumi del gatto è terminato. Ora non ti resta che ammirare la tua creazione o regalarla a una persona speciale!
Vai a Suggerimenti per personalizzare il tuo Amigurumi